• Teatro
    Recensioni Lanci Interviste
  • Libri
    Recensioni Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
    Chi è Veronica Rassegna Stampa
  • News
  MENU
  • Teatro
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • News
cerca

Elisabetta Ruffolo

Claudia Campagnola e Marco Morandi per “Estate al Wood” in “Chiamatemi Mimì”

“Chiamatemi Mimì” scritto da Paolo Logli, dopo aver inaugurato la seconda edizione di “Estate al Wood” al Parco Avventura di Fregene, prosegue la tournée e il 18 agosto sarà a Oliveto Citra in...   

11 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Al Teatro degli Audaci Francesca Nunzi è tutte le dee dell'Olimpo

Al Liceo invidiavamo le Dee dell’Olimpo, l’Alto monte dove la vita trascorreva piena di serenità e oblio. Eravamo ammaliate dalle loro origini. Noi nascevamo dal ventre della genitrice e loro invece...   

16 luglio 2020

Veronica Meddi

‘TIEMPO’ IL CONCERTO DI PEPPE BARRA ALLA CASA DEL JAZZ… ESORCIZZA I DEMONI!

Quale inizio migliore se non quello che è avvenuto ieri sera venerdì 10 luglio 2020 per I Concerti nel Parco alla Casa del Jazz, la Prima Assoluta di ‘Tiempo’ di Peppe Barra, uno degli artisti che con...   

11 luglio 2020

Veronica Meddi

«Viva la Vida» il grido del Teatro Biondo di Palermo ai tempi del Coronavirus

«Viva la Vida» non è semplicemente un titolo che accompagna un’opera teatrale, «Viva la Vida» è l’inno che senza accorgercene abbiamo dimenticato di cantare fuori, dentro. Significativo il fatto...   

09 marzo 2020

Veronica Meddi

Roberto Herlitzka dà il nome all'anonimo

Accade spesso nella vita reale, che un fulmine inaspettato ti colpisca e cambi il corso degli eventi mandando a monte progetti, amori, verità che pensavi solide, ecco, questo il Nobel per la...   

29 febbraio 2020

Veronica Meddi

Benedetti e Beckett in un mariage d’amore

Francesca Benedetti torna a Beckett, e noi ringraziamo dèi e demoni per tanta struggente bellezza. L’attrice è teatralità assoluta messa a servizio dell’anti-teatralità beckettiana, un mariage...   

23 febbraio 2020

Veronica Meddi

TEBAS LAND: Blanco, Savelli, Masella, Picchi e la terra dell’amore

«Ciao» è il primo contatto verbale tra due persone che s’incontrano per la prima volta; non importa l’età, lo status sociale, sessuale, non ha importanza se si è liberi dentro o liberi fuori, il ciao...   

21 febbraio 2020

Veronica Meddi

AL TEATRO ELISEO RE LEAR SCEGLIE DI ‘ESSERE’ E INDOSSA LA SUA GIUSTA CORONA

“Bisogna morire, bisogna morire” cinguetta la canzoncina agli applausi finali e proprio questa dissomiglianza tra parole e musica apre un baratro in cui pur avendo paura ci si ritrova a provare una...   

29 gennaio 2020

Veronica Meddi

«ASPETTANDO MEDEA» ALLO SPAZIO DIAMANTE IL GERUNDIO COLPEVOLE

Venerdì 10 gennaio 2020 lo Spazio Diamante era gremito di persone che aspettavano Medea che, però, non è arrivata, forse colpevole è stato il gerundio dell’attesa più conosciuto nel teatro; infatti,...   

12 gennaio 2020

Veronica Meddi

ANNA CAPPELLI a pezzi per amore

Ti voglio amore, ti amo voglia, in sintesi il tutto si riassume qui, in queste poche e sibilline parole. Tutto, la vita, l’amore tanto decantato dai poeti, rimane l’arcano che se pur esplorato non si...   

08 dicembre 2019

Chiara Ricci

COME FOSTE A CASA VOSTRA di Michele Cosentini al Teatro Vittoria abbatte i muri dell'ipocrisia

Ieri, 26 novembre 2019, al Teatro Vittoria la prima dello spettacolo “Come se foste a casa vostra” scritto e diretto da Michele Cosentini.Qui si parla di Xenofobia, la paura e l’avversione verso lo...   

27 novembre 2019

Veronica Meddi

BATTUAGE quella goccia d’acqua che batte su un atto di dolore

Dolorosa come un livido la vita di certe identità che convivono costantemente con un trauma contusivo dell’anima. Il versamento dopo qualche tempo viene riassorbito, sì, ma solo quello della pelle, la...   

25 novembre 2019

Veronica Meddi

«Gasperino er Carbonaro» brillo d’amore

Il teatro è vero teatro quando accade un fatto. Ecco, il fatto in questa occasione si è manifestato sotto gli occhi di tutti, anzi, il fatto in se stesso sono proprio i tutti che hanno creato più che...   

09 novembre 2019

Veronica Meddi

Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero equilibristi per amore in «Alle 5 da me»

Ha debuttato al Teatro Golden, dal 15 ottobre fino al 3 novembre, nel pieno trionfo dei folli colori e delle possibilità d’amore sospese, «Alle 5 da me» l’esilarante commedia del francese Pierre...   

31 ottobre 2019

Veronica Meddi

I «Ragazzi di vita» di Pasolini diretti da Popolizio ringhiano ancora alla vita

“Io mi alzo” ho sentito dire da uno spettatore alle mie spalle che forse la storia a cui aveva assistito, avevamo assistito, l’aveva vissuta veramente; superato il senso di timidezza, il ragazzo di un...   

29 ottobre 2019

Veronica Meddi

«Al di là del muro» al Piccolo Eliseo l’invasione dei nasi rossi

La maschera più piccola del mondo? Un naso rosso che piazzato al centro della faccia nasconde e svela al tempo stesso una emotività poetica devastante. Che bello! Appaiono da un sipario improvvisato e...   

15 ottobre 2019

Veronica Meddi

Maria Paiato, la straordinaria Madre Courage

Nei boschi neri raccontava di essere nato Bertolt Brecht, che in realtà non nacque né in un bosco, né tanto meno in una Foresta Nera, ma nella città di Augusta.  Quell'ombra però nei suoi lavori...   

12 ottobre 2019

Veronica Meddi

«N.E.R.D.s» di Fornasari è la cura ai SINTOMI

Come un reflusso gastrico la vita va. Addomesticati ormai al senso di malessere, inconsapevoli di ciò che si sta vivendo, la vita va. Va comunque, l’importante è adattarsi, lo diceva Darwin e come...   

27 settembre 2019

Veronica Meddi

‘QUANNO C’ERA A ROMA … ER MARCHESE DER GRILLO’ SAN PIETRO DA LASSU’ SE LA RIDEVA

Inutile dire il contrario, ‘Quanno c’era a Roma…er Marchese der Grillo’, io non c’ero, ma sicuramente, non credo di sbagliare a pensarlo, si stava meglio. Sì, perché già solo assistere allo...   

29 giugno 2019

Ramon Parral

'OMAGGIO AL PENSIERO' QUELLA SEDIA DEL FUTURO AL CENTRO DEL MONDO

La sala è quella parrocchiale di Santa Maria Consolatrice di Roma, nel quartiere di Casal Bertone. Lo spettacolo si intitola “Omaggio al pensiero” e prende spunto dalla poetica di Giorgio Gaber,...   

12 giugno 2019

Veronica Meddi

STRABIOLI CON I SUOI 'SPETTATTORI' PIEGA IN DUE IL TEATRO

Altro che buco nel sipario, qui chiariamo subito, il sipario non c’è proprio. Perché? Forse perchè Frayn avrà pensato bene a non alzare barriere tra chi è in scena e chi è fuori scena. Il flusso...   

05 maggio 2019

Veronica Meddi

«MINNAZZA»: Leo Gullotta nutre con arte la Terra

Tra le mani, la Terra. L’immagine è poetica, come l’origine di un pensiero prima della corruzione, prima che il tempo solchi la pelle o dopo un incidente che lascia le sue cicatrici. In origine era...   

27 aprile 2019

Veronica Meddi

«Letizia va alla guerra»: il grido della Fallongo contro le oscenità

Se dici «Letizia va alla guerra» all'istante ti si palesa nell'immaginario un plotone di donne in marcia per il loro diritto alla felicità. Ad ogni passo, si può vedere persino la polvere alzarsi...   

16 aprile 2019

Veronica Meddi

Allo Spazio Diamante Andrea Lupo nella danse macabre di uno Stronzo

La volgarità, chiariamo subito, non è certo in una parolàccia. Sul dizionario italiano, poi, ‘Stronzo’ è un escremento solido a forma di cilindro. Oppure, è una semplice ingiuria rivolta a persona...   

07 aprile 2019

Chiara Ricci

“LO STRONZO”: la violenza sulle donne raccontata da un uomo

Esistono due forme di violenza: quella fisica e quella psicologica. Entrambe sono sullo stesso piano. Spesso si volge lo sguardo solo alla prima perché riporta ferite evidenti. Non sempre ci si...   

07 aprile 2019

Marianna Zito

“IL GABBIANO (À MA MÈRE)” DI SEPE AL TEATRO QUIRINO

Una poltrona rossa e un lungo pianoforte. Sembra un dipinto rinascimentale la scena – di Uberto Bertacca – che mostra ai nostri occhi “Il Gabbiano (à ma mère)” di Giancarlo Sepe, ispiratosi al...   

24 marzo 2019

Veronica Meddi

Fausto Russo Alesi e Imma Villa straordinari per la «Regina madre»

Siamo il frutto di esperienze che conosciamo per sentito dire. Vissute mai. Ma la conformazione del DNA è a doppia elica: una gira sulla vita dei genitori, l’altra su quella dei figli. La mimesi...   

17 marzo 2019

Veronica Meddi

Il grido de 'La Gioia' di Pippo Delbono commuove il Teatro Argentina

Lui, Pippo Delbono, non accetta i complimenti. Io, invece, non accetto imposizioni. Una conoscenza, la mia con lui, nata tra i banchi dell’università quando un giorno, la professoressa di...   

10 marzo 2019

Marianna Zito

“Who is the King?” al Teatro Vascello

“Chi è il re?”, inizia così il lavoro firmato Musella/Mazzarelli in scena fino al 27 gennaio al Teatro Vascello di Roma. Uno studio intricato e laborioso per arrivare a un risultato finale che vede la...   

07 marzo 2019

Marianna Zito

“Naeema Ruber” al Teatro Brancaccino

Lo spazio del Brancaccino non è l’ideale per “Naeema Ruber”, lo spettacolo di Ilaria Drago che, per essere apprezzato ha bisogno che il pubblico sia a contatto con la scena, magari la circondi in...   

07 marzo 2019

Veronica Meddi

Il «Dio» di Nobili arriva al Teatro Due ed è bellezza

‘Di spalle’ ho sempre pensato che fosse l’inizio perfetto per azioni importanti. Un po’ come prendere un respiro profondo prima di proferire un ‘si’ o ‘no’, o fare un movimento all'indietro prima di...   

26 febbraio 2019

Enzo Musmanno

“I Fratelli Karamazov”. Al Teatro Eliseo c'è magia

Raccontare la trama di questo testo, ultimo romanzo di Dostoevskij terminato qualche mese prima della sua morte, nonché pietra miliare della letteratura dell’Ottocento, diventa superfluo al termine di...   

10 febbraio 2019

Veronica Meddi

Il Circus-Theatre Elysium a metà tra le meraviglie di Alice

«Una bella esperienza» promette la voce fuoricampo dall'alto del chissà dove al pubblico in sala al Teatro Brancaccio per «Alice in wonderland» del Circus-Theatre Elysium in scena fino al 3 febbraio....   

27 gennaio 2019

Veronica Meddi

«Murder Ballad» quel colpo di pistola sulla vita

Allo Spazio Diamante dal 17 al 19 gennaio 2019 il debutto nazionale di «Murder Ballad», il rock musical statunitense per la prima volta in Italia e in italiano, ideato e scritto da Julia Jordan, con i...   

19 gennaio 2019

Veronica Meddi

«PFF - Piano Forte Forte » in un suono la trisonata della vita

Al Teatro Cometa Off la Compagnia Cidda|Infuso presenta in prima nazionale dal 15 al 20 gennaio «PFF - Piano Forte Forte Trisonata per corpo femminile e pianoforte» scritto e diretto da Valentino...   

17 gennaio 2019

Franco Vivona

Essenza Teatro Il Mito di Goya

EssenzaTeatro è una “piccola-grande” realtà teatrale, nata nel 2011 a metà strada tra l’Eur e Ostia, in zona Dragoncello; sembra “piccola” per il numero di posti di cui dispone la sala teatrale, ma in...   

16 gennaio 2019

Veronica Meddi

Al Teatro Argentina il «Don Giovanni» di Binasco si fa attuale

Quando «Don Giovanni» chiama, non si può fare altro che accorrere. Per amarlo, nell'illusione seduttiva di cui è diabolico maestro, e odiarlo, per ciò che lui è, un nulla di speranza.  È terra...   

13 gennaio 2019

Veronica Meddi

«Miseria e nobiltà»: Melchionna spoglia i ruoli sul palco dell’Eliseo

Nello spazio corrono due linee sghembe, una vicina all'altra, insomma, non troppo distanti né troppo vicine, e ognuna segue imperterrita la sua meta, che è il suo pensiero, il suo progetto. Entrambe...   

05 gennaio 2019

Franco Vivona

Il figlio cambiato: un Pirandello che non è Pirandello

Nel mese di dicembre la Associazione Culturale Artemia di Roma, in zona Portuense-Forlanini, ha ospitato una interessante e molto qualificata rassegna teatrale, che ha compreso il tradizionale...   

05 gennaio 2019

Veronica Meddi

«Salomè». All’Eliseo la danza del non amore che uccide

Non è questa di «Salomè» una luna maschietta e pacioccona come quella di Viaggio nella luna di Georges Méliès; è una luna femmina, volubile, capricciosa perché arrabbiata. Sensuale, enigmatica,...   

13 dicembre 2018

Veronica Meddi

Sei personaggi in cerca d'autore. Spettacolo di Michele Placido

Al Teatro Quirino di Roma Michele Placido è in scena fino al 2 dicembre con «Sei personaggi in cerca d’autore» di Luigi Pirandello. Appare, in alto, una macchina da scrivere come deus ex machina; che...   

24 novembre 2018

Veronica Meddi

«Sono partita di sera». Valentina De Giovanni è Gabriella Ferri

Sappiamo tutti come è finita, e sappiamo della sua grandezza artistica e della sua fragilità umana che mantiene eterno il suo principio. Un giorno ha detto ‘basta’, o forse non lo ha fatto ma è...   

20 novembre 2018
  1 2   
  • Archivio
  • Teatro Recensioni
  • Teatro Lanci
  • Teatro Interviste
  • Libri Recensioni
  • Libri Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Rassegna Stampa
  • News

"Al solo sentir pronunciare la parola 'cultura' il popolo virtuale, così come quello reale, si spaventa. Meddimagazine vuole onorare la bellezza in ogni sua forma... Cinema, Teatro, Libri e Arte. "

I miei social

Contattami

Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001