• Teatro
    Recensioni Lanci Interviste
  • Libri
    Recensioni Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
    Chi è Veronica Rassegna Stampa
  • News
  MENU
  • Teatro
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • News
cerca

Paolo Leone

LE FERITE DEL VENTO. La necessità di non giudicare la parola “amore”

E’ giunto al Teatro Sala Umberto di Roma Le ferite del vento, lo spettacolo di Juan Carlos Rubio, drammaturgo spagnolo e sceneggiatore dell’omonimo film del 2017, con Cochi Ponzoni e Matteo Taranto...   

19 marzo 2023

Veronica Meddi

CHE PROFUMO DI BUONO LA FAMIGLIA «I MEZZALIRA»

C’è odore di antico e buono, amaro e poetico al Teatro Manzoni dal 16 marzo al 2 aprile e una ventata di aria fresca grazie allo spettacolo «I MEZZALIRA. Panni sporchi fritti in casa» di Agnese...   

18 marzo 2023

Veronica Meddi

PAOLO ROSSI L'ARLECCHINO ITALIANO COLORA IL VITTORIA CON PANE O LIBERTA’ PER UN FUTURO, IMMENSO REPERTORIO

‘O’ è proprio in questa vocale solitaria che si manifesta il cerchio che contiene la perfezione ciclica, e la sua circonferenza, infatti, non esclude. ‘O’ è la scelta sì, di fare una scelta o...   

27 febbraio 2023

Veronica Meddi

“TE PIACE ‘O TEATRO?”. SÌ, EDUÀ!

Accade - a volte, non sempre - che mentre un uomo batte un chiodo su una tavola di legno, sanguini un’idea, e quell’uomo si riveli artista. E quando questo squarcio – temporale? - avviene...   

26 febbraio 2023

Paolo Leone

NASCONDINO. La difficile necessità di accettare sé stessi

Ha debuttato il 14 febbraio al Teatro Lo Spazio uno spettacolo particolare, per le tematiche affrontate e per la giovane età dei due protagonisti. Nascondino, scritto da Tobia Rossi e diretto da Fabio...   

15 febbraio 2023

Veronica Meddi

BARBABLÙ, IL SEME DI TUTTI I MALI

Dal 7 al 12 febbraio al Teatro Vittoria è di scena il male. Barbablù di Costanza Di Quattro per la regia di Moni Ovadia è incarnato da Mario Incudine, sue sono anche le musiche eseguite dal vivo da...   

09 febbraio 2023

Veronica Meddi

COSTELLAZIONI AL TEATRO BASILICA

Nel delizioso Teatro Basilica di Roma dal 24 gennaio al 5 febbraio è andato in scena un piccolo capolavoro di sensazioni che perderlo sarebbe stato davvero un peccato cosmico. COSTELLAZIONI di...   

06 febbraio 2023

Paolo Leone

FIORI DI CAMPO. Un girotondo di vite.

Ci vuole coraggio e abilità nel trattare e proporre al pubblico una tematica così forte come quella in scena al Teatro Cometa Off dal 31 gennaio con Fiori di campo, testo e regia della mai banale...   

01 febbraio 2023

Veronica Meddi

«IL FIGLIO» DI FLORIAN ZELLER. QUANDO IL CONFLITTO GENERAZIONALE …

Al Teatro Parioli debutta in prima nazionale dal 25 gennaio fino al 5 febbraio «IL FIGLIO» di Florian Zeller, un affresco intimo e livido diretto dalla sensibile e chirurgica regia di Piero...   

30 gennaio 2023

Veronica Meddi

AL TEATRO AMBRA JOVINELLI IL VENTRE MATERNO SCONFIGGE LA MORTE

«Mettici la mano» di Maurizio de Giovanni con la regia di Alessandro D’Alatri arriva nella capitale dal 25 gennaio al 5 febbraio 2023 in quello che credo sia il luogo deputato perfetto, il Teatro...   

26 gennaio 2023

Veronica Meddi

«L’UOMO PIU’ CRUDELE DEL MONDO» LA PISTOLA FUMANTE SUL PREZZO DELL’ESSERE UMANO

Chi è il più crudele? Sicuramente l’altro, è sempre l’altro da noi, quello che non conosciamo, quello che giudichiamo, incolpiamo, cataloghiamo. Sì, insomma, lui. Ma se questo altro vivesse in noi, in...   

02 dicembre 2022

Veronica Meddi

«KOBANE CALLING ON STAGE» DA REBIBBIA AL CENTRO DEL MONDO SI SMITIZZA IL BRAND DEL TERRORE

Kobane Calling - tratto dall'opera omonima di ZEROCALCARE con l’adattamento e la regia di Nicola Zavagli – chiama, e il pubblico che è fatto di gente che vive non può che correre al Teatro Vascello...   

18 novembre 2022

Franco Vivona

CLAUDIA GERINI RICORDA FRANCO CALIFANO AL TEATRO VITTORIA

Una serata interessante, vivace, commovente e coinvolgente quella che la bravissima Claudia Gerini, insieme al Solis String Quartet, per la produzione Imarts, International Music and Arts, ha regalato...   

13 novembre 2022

Veronica Meddi

«LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA» LIBERA LE LUCCIOLETTE D'AMORE

Un’ora, tanto è il tempo che è bastato per mettere in scena una storia di vite al margine e per risvegliare le coscienze intorpidite dei facili giudizi.Qui, in «LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI...   

03 novembre 2022

Veronica Meddi

AL TEATRO BASILICA «AMLETO DIE FORTINBRASCMASCHINE» DI ROBERTO LATINI». CHE CAPOLAVORO!

«Io non sono Amleto». «Non recito più». «Il suo dramma non interessa più neanche me».Mentre i personaggi pirandelliani cercavano un autore – ma questa è ovviamente un’altra storia -, qui, l’artista...   

29 ottobre 2022

Veronica Meddi

«PUPO DI ZUCCHERO» DI EMMA DANTE: ACQUA, FARINA, ZUCCHERO, EROS E THANATOS

Emma Dante apre la Stagione del Teatro Argentina con «PUPO DI ZIUCCHERO. La festa dei morti» dal 18 al 30 ottobre 2022.Lo spettacolo è ispirato a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile con...   

21 ottobre 2022

Veronica Meddi

RAPPA E LA SUA «MATRIOSKA» DI STRAZIANTI E BEATE EMOZIONI

È proprio nei momenti di difficoltà che le corde sensibili dell’artista iniziano a vibrare come mai, come nemmeno lo stesso artista avrebbero creduto di poter suonare. In pandemia tutto si è fermato,...   

19 ottobre 2022

Veronica Meddi

«CHI SI SCANDALIZZA È SEMPRE BANALE». MICHELE COSENTINI PRESENTA AI GIOVANI PIER PAOLO PASOLINI

Il 30 settembre 2022 alle ore 21 è andato in scena lo spettacolo firmato da Alt Academy «CHI SI SCANDALIZZA È SEMPRE BANALE» di Michele Cosentini, sia per la stesura e la creazione del testo, sia per...   

10 ottobre 2022

Veronica Meddi

«MADRIGALS» L’ESPERIMENTO SOVVERSIVO DI BENJAMIN ABEL MEIRHAEGHE

Al Teatro Argentina è andata in scena la Prima Nazionale, il 27 settembre 2022 di «MADRIGALS».Non ho capito; e non è neanche questo il dato che mi ha destabilizzata di più, capita e non è questa la...   

08 ottobre 2022

Elisabetta Ruffolo

“OVVI DESTINI” ALLA SALA UMBERTO UN VIAGGIO NELLA PSICHE

Alla Sala Umberto fino al 15 maggio “OVVI DESTINI” con Vanessa Scalera (Laura), Anna Ferzetti (Lucia) e Daniela Marra (Costanza) e con Piergiorgio Bellocchio. Scene di Alessandra De Angelis –...   

11 maggio 2022

Veronica Meddi

«PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI» LA MORTE ALLEGRA CHE RIDE DELLE IPOCRISIE DELLA VITA

È esattamente, intuitivamente, nella notte di Capodanno – dove un tempo finisce e uno nasce – che Giuseppe Patroni Griffi, già nel 1973, pensò di ambientare una storia che sconvolse, forse anche...   

24 aprile 2022

Veronica Meddi

«LA CLASSE», IL BECCO CHE CERCA L’ARIA A MORSI

Se la classe operaia andò in paradiso, questa di classe, invece, al Paradiso non pensa proprio. O magari lo immagina in modo diverso, ecco. Vive, invece, se non l’Inferno, il Purgatorio di sicuro. Il...   

20 aprile 2022

Veronica Meddi

«MILVA», CANNAVACCIUOLO, E IL FIL ROUGE DALL’ ALEXANDERPLATZ ALL’AUF WIEDERSEHEN

Veux-tu donc savoir si quelque étincelle de ce feu dévorant t’anime? scriveva Jean Jacques Rousseau nel Dictionnaire de musique nel 1768. E credo che questo sia l’incipit perfetto per...   

04 aprile 2022

Paolo Leone

IO PER TE COME UN PARACARRO. Lo straordinario talento di Parisi.

Abbiate cura del talento, dell’originalità, del diverso dal solito. Abbiatene cura e sostenetelo sempre, ma soprattutto in tempi come questi, inquietanti, torbidi, che non lasciano sperare troppo nel...   

25 marzo 2022

Veronica Meddi

AL TEATRO SISTINA IL TRIONFO DI «RUGANTINO»... QUANDO ROMA NON FACEVA LA STUPIDA

E così, dopo una manciata di tempo che il calendario segna come due anni, ma che la percezione emotiva prolunga a molto di più, a portare la gioia, quella pura, bella, necessaria per andare avanti –...   

20 marzo 2022

Veronica Meddi

LA BENEDETTI FA DI SE STESSA «L’INDECENZA E LA FORMA»

Francesca Benedetti espone, ancora una volta, il suo corpo e la sua maestria in un’arte che le appartiene per diritto divino o diabolico - chi può saperlo - e che le scende fin giù nelle viscere per...   

17 marzo 2022

Elisabetta Ruffolo

Chiara Francini e Alessandro Federico nel delirio di una coppia perfetta

Domani l'ultima replica alla Sala Umberto di “Coppia aperta quasi spalancata” autori ed interpreti gli immensi Dario Fo e Franca Rame che lo portarono in scena negli anni 80, anni in cui le donne...   

12 marzo 2022

Veronica Meddi

«INDAGINE SU ALDA MERINI – NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE» LA RISATA BELLA DI CHI AMO’ LA VITA

«INDAGINE SU ALDA MERINI – NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE» al Teatro Marconi, data unica, domenica 20 febbraio 2022.A farsi volto della poesia è l’attrice Giorgia Trasselli che, con la sensibile...   

24 febbraio 2022

Veronica Meddi

Al Teatro Argentina la necessaria metamorfosi dell’umanità

Non c’è nulla di più spietato di un’amara verità gettata in faccia, davanti la quale si può solo restare in silenzio – noi, non Gregor -.E quando questa verità non è gridata ma sussurrata fino...   

14 febbraio 2022

Elisabetta Ruffolo

I 'FIORI D'ACCIAIO' DENUDANO LE LORO ANIME AFFLITTE E SPERANZOSE

“La bellezza naturale non esiste” … è l’incipit dell’Opera teatrale “Fiori d’acciaio” del drammaturgo statunitense Robert Harling scrittore e produttore statunitense portata al debutto a New York nel...   

11 febbraio 2022

Veronica Meddi

«MIRACOLI METROPOLITANI»: CARROZZERIA ORFEO FA IL SUO ‘POLLICE INFERNALE’ A CHI SE LO MERITA

Carrozzeria Orfeo questa volta ne fa un’altra delle sue, travolge e arriva a reinterpretare il significato della parola ‘miracolo’. Addirittura, penserà qualcuno, e certo, rispondo.Infatti, è...   

19 gennaio 2022

Veronica Meddi

Al Teatro Vittoria va in scena «LA BOHEME», e la bellezza è per tutti

L’amore, questo sentimento tanto cercato e sperato che spesso delude e sfugge all’equilibrio eterno della bellezza, è il tema che Giacomo Puccini scelse per farne un’opera d’arte. Sì, perché l’amore...   

10 gennaio 2022

Veronica Meddi

Il giullare Matthias Martelli conquista la capitale con il «Mistero buffo» di Dario Fo e Franca Rame

È toccato a Matthias Martelli vestire i panni del giullare che in sé racchiuse una Trinità teatrale: attore, regista e drammaturgo, Dario Fo. Se un comico è in rivolta ecco che dalla rabbia...   

03 gennaio 2022

Fabio Lamboglia

“A modo mio”: Veronica Meddi e i Fuori Scena con pochi stracci edificano la Venere

In una realtà che ormai cela le proprie emozioni dietro un’anonima mascherina e in cui ogni abbraccio diventa nemico, andare a teatro rappresenta un’opportunità per sentirsi più vicini e aprire il...   

21 dicembre 2021

Veronica Meddi

Al Teatro Argentina l’Arte va in scena con Dolore sotto chiave e Sik-Sik l’artefice magico

È magia quando il freddo pungente ci riporta a un momento dell’anno di festa. Quando il traffico della Capitale impazzisce tra luci spettacolari come una sorta di bateau ivre di rimbaudiana memoria. È...   

20 dicembre 2021

Ramon Parral

“A MODO MIO”: Veronica Meddi grida con i suoi senzatetto la bellezza delle nuvole

Nuovo appuntamento con i "Fuori scena" l’11 e il 12 dicembre nel Centro culturale Benedetto XVI, a Roma, che portano sul palco "A modo mio", uno spettacolo incentrato sulle vite solitarie dei...   

13 dicembre 2021

Elisabetta Ruffolo

Claudia Campagnola e Marco Morandi per “Estate al Wood” in “Chiamatemi Mimì”

“Chiamatemi Mimì” scritto da Paolo Logli, dopo aver inaugurato la seconda edizione di “Estate al Wood” al Parco Avventura di Fregene, prosegue la tournée e il 18 agosto sarà a Oliveto Citra in...   

11 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Al Teatro degli Audaci Francesca Nunzi è tutte le dee dell'Olimpo

Al Liceo invidiavamo le Dee dell’Olimpo, l’Alto monte dove la vita trascorreva piena di serenità e oblio. Eravamo ammaliate dalle loro origini. Noi nascevamo dal ventre della genitrice e loro invece...   

16 luglio 2020

Veronica Meddi

‘TIEMPO’ IL CONCERTO DI PEPPE BARRA ALLA CASA DEL JAZZ… ESORCIZZA I DEMONI!

Quale inizio migliore se non quello che è avvenuto ieri sera venerdì 10 luglio 2020 per I Concerti nel Parco alla Casa del Jazz, la Prima Assoluta di ‘Tiempo’ di Peppe Barra, uno degli artisti che con...   

11 luglio 2020

Veronica Meddi

«Viva la Vida» il grido del Teatro Biondo di Palermo ai tempi del Coronavirus

«Viva la Vida» non è semplicemente un titolo che accompagna un’opera teatrale, «Viva la Vida» è l’inno che senza accorgercene abbiamo dimenticato di cantare fuori, dentro. Significativo il fatto...   

09 marzo 2020

Veronica Meddi

Roberto Herlitzka dà il nome all'anonimo

Accade spesso nella vita reale, che un fulmine inaspettato ti colpisca e cambi il corso degli eventi mandando a monte progetti, amori, verità che pensavi solide, ecco, questo il Nobel per la...   

29 febbraio 2020

Veronica Meddi

Benedetti e Beckett in un mariage d’amore

Francesca Benedetti torna a Beckett, e noi ringraziamo dèi e demoni per tanta struggente bellezza. L’attrice è teatralità assoluta messa a servizio dell’anti-teatralità beckettiana, un mariage...   

23 febbraio 2020
  1 2   
  • Archivio
  • Teatro Recensioni
  • Teatro Lanci
  • Teatro Interviste
  • Libri Recensioni
  • Libri Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Rassegna Stampa
  • News

"Al solo sentir pronunciare la parola 'cultura' il popolo virtuale, così come quello reale, si spaventa. Meddimagazine vuole onorare la bellezza in ogni sua forma... Cinema, Teatro, Libri e Arte. "

I miei social

Contattami

Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001