• Teatro
    Recensioni Lanci Interviste
  • Libri
    Recensioni Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
    Chi è Veronica Rassegna Stampa
  • News
  MENU
  • Teatro
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • News
cerca

Veronica Meddi

PAOLO VANACORE SCENDE CON NOI NELLE VISCERE DEL SUO DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

La poesia va in scena da oggi 2 febbraio fino al 5 febbraio al Teatro lo Spazio di Roma con DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS di Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo, con...   

02 febbraio 2023

Elisabetta Ruffolo

Il 12 settembre riapre i battenti “Il Paradiso delle Signore” a parlarne è Roberto Farnesi

Il 12 settembre riapre i battenti “Il Paradiso delle Signore” e abbiamo intervistato Roberto Farnesi alias il commendatore Umberto Guarnieri, un imprenditore senza scrupoli nella Milano tra gli anni...   

12 agosto 2022

Elisabetta Ruffolo

Moisé e il suo grande amore per la recitazione

Moisé Curia alias Marco di Sant’Erasmo nella soap “Il Paradiso delle Signore”. Il suo sogno più grande era recitare. Ha solo quattordici anni quando si trasferisce da Rossano a Roma per...   

06 agosto 2022

Elisabetta Ruffolo

“Il figlio” di Florian Zeller attraverso le parole di Cesare Bocci

Il Teatro Parioli con la direzione artistica di Piero Maccarinelli, ha vinto la scommessa e ha presentato la seconda stagione, ricca di eventi e incentrata su spettacoli con una certa valenza...   

24 giugno 2022

Elisabetta Ruffolo

'SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI' AL BRANCACCIO. LUCIANO CANNITO RACCONTA L'ORIGINE DELLA SUA VOCAZIONE

DALL’11 AL 30 OTTOBRE AL TEATRO BRANCACCIO:DIANA DEL BUFALO E BAZ IN SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLILibretto di Lawrence Kasha & David Landay. Liriche di Johnny Mercer. Musica di Gene Fe...   

21 giugno 2022

Veronica Meddi

Il Maestro Marcello Amici racconta tutte le faville che sono in una notte d'estate

Appuntamento da non perdere con una delle manifestazioni più attese ed eleganti dell’Estate romana,  la celebre rassegna teatrale Pirandelliana (XXVI edizione) che si svolgerà dal 7 luglio al 7...   

16 giugno 2022

Elisabetta Ruffolo

Il Teatro Patologico di Dario D'Ambrosi

Ieri si è tenuta presso il Teatro Valle “Franca Valeri” la conferenza stampa del Teatro Patologico.Per Meddi Magazine ho intervistato il fondatore e Presidente Dario D’Ambrosi.Nessun politico ha...   

14 giugno 2022

Elisabetta Ruffolo

Intervista a Livio Beshir che in “Persone naturali e strafottenti” veste e sveste i panni di Byron

Fino al 24 aprile al Teatro Sala Umberto “Persone naturali e strafottenti” con Marisa Laurito nel ruolo di Donna Violante tenutaria di un bordello, ruolo che nel 1973 era stato di Pupella...   

23 aprile 2022

Veronica Meddi

GENNARO CANNAVACCIUOLO E L’AMORE PER LA ROSSA PANTERA CHE LO AMMALIO’

Gennaro Cannavacciuolo sarà in scena al Teatro Ghione di Roma, dal 31 marzo al 3 aprile, con lo spettacolo MILVA DONNA DI TEATRO, ad accompagnare il Maestro, il Midnight Quartet composto da Marco...   

24 marzo 2022

Elisabetta Ruffolo

ENZO CASERTANO RACCONTA 'NON CI RESTA CHE… RIDERE' fino al 22 aprile sarà al Teatro Totò di Napoli

NON CI RESTA CHE… RIDERE dopo il debutto l’11 gennaio a alla Sala Umberto di Roma, l’altra tappa è stata al Teatro Totò di Napoli, e poi chiuderà a Frattamaggiore il 22 aprile.Con Maria Bolignano,...   

20 marzo 2022

Veronica Meddi

IL RUGANTINO MICHELE LA GINESTRA TORNA AL SISTINA E RACCONTA LA COSCIENZA DI UN DONO

Michele La Ginestra romano lo è, e chi più di lui poteva entrare nel limbo dei quattro Rugantini storici scelti da Garinei. Eccolo che dopo anni di esperienze, non solo teatrali ma anche televisive e...   

28 febbraio 2022

Elisabetta Ruffolo

“LADY D”: LA LIBERTA' DI UNA REGINA E DI UN'ATTRICE

Fino al 27 febbraio al Teatro Lo Spazio di Roma, “LADY D” di Clelia Ciaramelli con Annalisa Favetti e la Regia di Pino Ammendola, Scenografia di Giuseppe Santilli.La prossima tappa sarà Latina.La...   

27 febbraio 2022

Veronica Meddi

Intervista a Guido Lomoro, drammaturgo, regista e Direttore artistico del Teatrosophia per il suo "Nessuno dopo di te"

Debutta in prima assoluta al Teatrosophia dal 22 al 27 febbraio "Nessuno dopo di te", con la regia del direttore artistico Guido Lomoro che per la prima volta mette in scena un suo testo. I due...   

20 febbraio 2022

Veronica Meddi

La rivolta di Mila Moretti in “LOVE’S KAMIKAZE”

Dal 10 al 12 febbraio 2022, dopo Civitavecchia, Bracciano e Rocca di Papa, approda alla Sala piccola del  Teatro Tor Bella Monaca “LOVE’S KAMIKAZE” di Mario Moretti. Con Micol Damilano e...   

03 febbraio 2022

Elisabetta Ruffolo

Pippo Pattavina svela “UNO, NESSUNO E CENTOMILA” di Luigi Pirandello

Al Teatro Quirino di Roma “UNO, NESSUNO E CENTOMILA” di Luigi Pirandello. Con Pippo Pattavina, Marianella Bargilli, Rosario Munardi, Giampaolo Romano.Scene di Salvo Mencagli. Musiche originali di...   

01 febbraio 2022

Paolo Leone

IL TEATRO STA MORENDO, RIORGANIZZARE TUTTO O E’ LA FINE

Francesca Nunzi, una vita di teatro, attrice amatissima dal pubblico, soprattutto da quello romano che non manca mai di darle riconoscimenti e sostegno, tra i protagonisti del sempreverde Aggiungi un...   

16 gennaio 2022

Veronica Meddi

L'intervista al regista Francesco Branchetti per «Una stanza al buio» di Giuseppe Manfridi

«Una stanza al buio» di Giuseppe Manfridi con Alessia Fabiani e Claudio Zarlocchi con la regia di Francesco Branchetti. SINOSSIUno scapolo viene ucciso nel suo appartamento che aveva trasformato...   

08 gennaio 2022

Veronica Meddi

GIULIA BORNACIN, DONNA PER TUTTE LE DONNE, IN “TI AMO, MARIA!” DI GIUSEPPE MANFRIDI

Lo spettacolo teatrale è un testo del commediografo Giuseppe Manfridi dal titolo “TI AMO, MARIA!”, che vedrà la partecipazione in scena di Giulia Bornacin e Stefano Scaramuzzino, con la regia di Luca...   

21 novembre 2021

Veronica Meddi

Gabriele Mazzucco racconta il suo Il Catamarano. Questa sera la grande riapertura del Barnum SeminTeatro

Questa sera, 20 novembre 2021 ore 21 s’alzerà il sipario del Teatro Barnum SeminTeatro (via Adelaide Bono Cairoli, 3) con Il Catamarano di Gabriele Mazzucco, sua anche la regia, con Andrea Alesio e...   

20 novembre 2021

Paolo Leone

KETTY ROSELLI RACCONTA IL FIL ROUGE DI 4 GENIALI ARTISTE DEL SUO WOMAN IN ROCK

Ketty Roselli torna sul palcoscenico con uno spettacolo che promette emozioni, musica e divertimento. Al Teatro Le Salette, in pieno centro storico a Roma, zona San Pietro, sarà in scena dal 24...   

14 novembre 2021

Veronica Meddi

IL GRAFFIO DI FRANCESCO BRANCHETTI REGISTA DELLO SPETTACOLO «LE UNGHIE»

Francesco Branchetti regista e attore, nato a Firenze, ha studiato regia con la regista inglese Antoniette De Bromhhead. Ha da vari anni un’intensa attività come attore e regista. Dal 2000 inizia una...   

06 settembre 2021

Veronica Meddi

Tiziano Panici racconta DOMINIO PUBBLICO – La Città agli Under 25 aprendo le sue braccia sul futuro

Uno spazio aperto è l’Argot Studio che nonostante il momento storico paralizzante continua imperterrito, non solo la sua voglia di sopravvivenza ma di creazione. Tiziano Panici che è dal 2008...   

22 gennaio 2021

Veronica Meddi

LA PRIMA INTERVISTA AI MEDDI’S THEATRE. IL GRIDO DEL FUTURO

«Il teatro è un gioco, sì, ma un gioco serio!», ricordo che sono state queste le prime parole che mi sono sentita di dire a un pugno di ragazzini quasi quattro anni fa. Da quell’ora e trenta...   

18 ottobre 2020

Veronica Meddi

Francesco Branchetti racconta Un grande grido d’amore di Josiane Balasko al Teatro degli Audaci

Barbara De Rossi  e  Francesco Branchetti in Un grande grido d’amore di Josiane Balasko traduzione David Norisco. Con Isabella Giannone  e  Simone...   

21 settembre 2020

Elisabetta Ruffolo

Igor Chierici racconta il suo "Frankenstein e i mostri di Mary Shelley". Oggi il debutto a Genova

Igor Chierici di nuovo su Meddimagazine in occasione del debutto di Frankenstein e i mostri di Mary Shelley scritto e diretto dallo stesso Chierici che veste i panni di Doyle Baker. Lo spettacolo...   

21 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Fabrizio Coniglio e la sua riflessione sul concetto di “Stavamo meglio quando stavamo peggio?”

Stasera, 17 agosto 2020, alle ore 21,30 al Festival Teatrale di Borgio Verezzi “Stavamo meglio quando stavamo peggio?” con Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio accompagnati dal fisarmonicista Diego...   

17 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Maximilian Nisi racconta il suo “Giuda”

In Prima Nazionale al Festival Teatrale di Borgio Verezzi, stasera e domani “Giuda” con Maximilian Nisi.Testo di Raffaella Bonsignori. Musiche di Stefano De Meo, immagini evocative di Marino Lagorio....   

13 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Igor Chierici e Luca Cicolella raccontano il loro “Ulisse”

Stasera e domani al Festival Teatrale di Borgio Verezzi “Ulisse” con Igor Chierici, Luca Cicolella, Cristina Pasino, Bruno Ricci e le sonorità dei fiati di Edoardo Romano. Un’altra data è...   

05 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Marco Simeoli racconta la sua “Napoli è ‘na parola”. C'è musica nelle sue parole

Questa sera al Teatro degli Audaci di Roma, Marco Simeoli in “Napoli è ‘na parola” Viaggio tra le parole e gli stati d’animo di Napoli dall’800 ad oggi. Scritto dallo stesso Marco Simeoli e da Claudio...   

03 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Michela Andreozzi racconta il suo decennale “A letto dopo Carosello”

Michela Andreozzi il 1° agosto al Festival di Borgio Verezzi festeggia i 10 anni di “A letto dopo Carosello” scritto insieme a Giorgio Scarselli e Max Viola. Diretto da Paola Tiziana...   

31 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Antonio Grosso racconta Il Piccolo Principe in arte TOTO’

Mercoledì 29 luglio ore 21, RE.TE. FESTIVAL (Location all'aperto) Il Piccolo Principe in arte TOTO’.  Racconto della vita giovanile di Totò. Scritto da Antonio Grosso che è anche interprete...   

28 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Tutta la verità di Rocìo Muñoz Morales e della sua Mariù

Il 24 luglio, ad inaugurare il 54° Festival di Borgio Verezzi con “Parlami d’amore Mariù” scritto da Paolo Logli, saranno Rocìo Muñoz Morales, Paolo Conticini e Alessandra Ferrara e il tenore...   

24 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Paolo Conticini racconta l'amore in apertura del 54° Festival Teatrale di Borgio Verezzi

54° Festival Teatrale di Borgio Verezzi, ad inaugurarlo “Parlami d’amore Mariù”, lo spettacolo diretto da Francesco Bellomo. Protagonisti Paolo Conticini per la prima volta a Borgio Verezzi, Rocìo...   

23 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Francesca Nunzi questa sera agli Audaci racconta il suo “Stravolta dal mio solito destino”

Stasera, 16 luglio 2020 ore 21,00 secondo appuntamento al Teatro degli Audaci di Roma per Francesca Nunzi con “Stravolta dal mio solito destino” che ne è anche Autrice. Musiche di Marco Pietraggi.Come...   

16 luglio 2020

Ver.Med.

Agli Audaci si continua a ridere con l'apparenza inganna

Grande successo per la rassegna estiva  R-estate  Audaci che vedrà salire sul suo palcoscenico  la compagnia più divertente ed esilarante di tutti i tempi... la Compagnia degli Audaci...   

16 luglio 2020

Veronica Meddi

Marco Fiorini racconta «La storia di mezzo» di Mazzucco per RE.TE. FESTIVAL

Marco Fiorini porta in scena il 4 e il 5 luglio, «La storia di mezzo», scritto e diretto da Gabriele Mazzucco, per RE.TE. resistenzateatro Festival (Viale del Poggio Fiorito, 10 B), produzione Barnum...   

01 luglio 2020

Veronica Meddi

Francesco Branchetti e il teatro che sconfiggerà la pandemia

Francesco Branchetti, regista ed attore, nato a Firenze, ha studiato regia con la regista inglese Antoniette De Bromhhead.Ha da vari anni un’intensa attività come attore e regista. Dal 2000 inizia una...   

30 aprile 2020

Elisabetta Ruffolo

Carmen Di Marzo e il suo 14 WO(MAN)

14 WO(MAN) un monologo drammatico e avvincente, scritto e diretto da Paolo Vanacore e interpretato da Carmen di Marzo. Le musiche originali sono di Alessandro Panatteri. ll testo è ispirato alla...   

14 aprile 2020

Veronica Meddi

Andrea Lupo, l’artista liquido racconta di una «Giovinezza obbligatoria» che …

Andrea Lupo, attore e regista, Direttore del Teatro delle Temperie, continua a sviscerare ciò che nella nostra società serpeggia. Lo abbiamo visto in scena allo Spazio Diamante a Roma lo scorso...   

09 aprile 2020

Elisabetta Ruffolo

Pietro Romano omaggia il Maestro Monicelli con “Il solito ignoto”

Oggi, domenica 8 marzo alle ore 17 al Teatro Anfitrione “Il solito ignoto” scritto, diretto e interpretato da Pietro Romano e con Marina Vitolo, Pierre Brezolin e Alessandra Cosimato. Musiche di...   

08 marzo 2020

Elisabetta Ruffolo

Giorgio Lupano parla di SHERLOCK HOLMES e i delitti di Jack lo squartatore

Alla Sala Umberto fino all’8 marzo, Giorgio Lupano, Francesco Bonomo e Rocìo Muñoz Morales in SHERLOCK HOLMES e i delitti di Jack lo squartatore di Helen Salfas.Basato sugli scritti e i personaggi di...   

05 marzo 2020

Elisabetta Ruffolo

Marco Falaguasta e Tiziana Foschi raccontano “Neanche il tempo di piacersi”

Oggi alle ore 17 al Teatro della Cometa, ultima replica di “Neanche il tempo di piacersi” di Marco Falaguasta, Alessandro Mancini e Tiziana Foschi che cura anche la Regia. Con Marco...   

01 marzo 2020
  1 2   
  • Archivio
  • Teatro Recensioni
  • Teatro Lanci
  • Teatro Interviste
  • Libri Recensioni
  • Libri Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Rassegna Stampa
  • News

"Al solo sentir pronunciare la parola 'cultura' il popolo virtuale, così come quello reale, si spaventa. Meddimagazine vuole onorare la bellezza in ogni sua forma... Cinema, Teatro, Libri e Arte. "

I miei social

Contattami

Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001