• Teatro
    Recensioni Lanci Interviste
  • Libri
    Recensioni Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
    Chi è Veronica Rassegna Stampa
  • News
  MENU
  • Teatro
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • News
cerca

Veronica Meddi

Tiziano Panici racconta DOMINIO PUBBLICO – La Città agli Under 25 aprendo le sue braccia sul futuro

Uno spazio aperto è l’Argot Studio che nonostante il momento storico paralizzante continua imperterrito, non solo la sua voglia di sopravvivenza ma di creazione. Tiziano Panici che è dal 2008...   

22 gennaio 2021

Veronica Meddi

LA PRIMA INTERVISTA AI MEDDI’S THEATRE. IL GRIDO DEL FUTURO

«Il teatro è un gioco, sì, ma un gioco serio!», ricordo che sono state queste le prime parole che mi sono sentita di dire a un pugno di ragazzini quasi quattro anni fa. Da quell’ora e trenta...   

18 ottobre 2020

Veronica Meddi

Francesco Branchetti racconta Un grande grido d’amore di Josiane Balasko al Teatro degli Audaci

Barbara De Rossi  e  Francesco Branchetti in Un grande grido d’amore di Josiane Balasko traduzione David Norisco. Con Isabella Giannone  e  Simone...   

21 settembre 2020

Elisabetta Ruffolo

Igor Chierici racconta il suo "Frankenstein e i mostri di Mary Shelley". Oggi il debutto a Genova

Igor Chierici di nuovo su Meddimagazine in occasione del debutto di Frankenstein e i mostri di Mary Shelley scritto e diretto dallo stesso Chierici che veste i panni di Doyle Baker. Lo spettacolo...   

21 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Fabrizio Coniglio e la sua riflessione sul concetto di “Stavamo meglio quando stavamo peggio?”

Stasera, 17 agosto 2020, alle ore 21,30 al Festival Teatrale di Borgio Verezzi “Stavamo meglio quando stavamo peggio?” con Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio accompagnati dal fisarmonicista Diego...   

17 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Maximilian Nisi racconta il suo “Giuda”

In Prima Nazionale al Festival Teatrale di Borgio Verezzi, stasera e domani “Giuda” con Maximilian Nisi.Testo di Raffaella Bonsignori. Musiche di Stefano De Meo, immagini evocative di Marino Lagorio....   

13 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Igor Chierici e Luca Cicolella raccontano il loro “Ulisse”

Stasera e domani al Festival Teatrale di Borgio Verezzi “Ulisse” con Igor Chierici, Luca Cicolella, Cristina Pasino, Bruno Ricci e le sonorità dei fiati di Edoardo Romano. Un’altra data è...   

05 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Marco Simeoli racconta la sua “Napoli è ‘na parola”. C'è musica nelle sue parole

Questa sera al Teatro degli Audaci di Roma, Marco Simeoli in “Napoli è ‘na parola” Viaggio tra le parole e gli stati d’animo di Napoli dall’800 ad oggi. Scritto dallo stesso Marco Simeoli e da Claudio...   

03 agosto 2020

Elisabetta Ruffolo

Michela Andreozzi racconta il suo decennale “A letto dopo Carosello”

Michela Andreozzi il 1° agosto al Festival di Borgio Verezzi festeggia i 10 anni di “A letto dopo Carosello” scritto insieme a Giorgio Scarselli e Max Viola. Diretto da Paola Tiziana...   

31 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Antonio Grosso racconta Il Piccolo Principe in arte TOTO’

Mercoledì 29 luglio ore 21, RE.TE. FESTIVAL (Location all'aperto) Il Piccolo Principe in arte TOTO’.  Racconto della vita giovanile di Totò. Scritto da Antonio Grosso che è anche interprete...   

28 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Tutta la verità di Rocìo Muñoz Morales e della sua Mariù

Il 24 luglio, ad inaugurare il 54° Festival di Borgio Verezzi con “Parlami d’amore Mariù” scritto da Paolo Logli, saranno Rocìo Muñoz Morales, Paolo Conticini e Alessandra Ferrara e il tenore...   

24 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Paolo Conticini racconta l'amore in apertura del 54° Festival Teatrale di Borgio Verezzi

54° Festival Teatrale di Borgio Verezzi, ad inaugurarlo “Parlami d’amore Mariù”, lo spettacolo diretto da Francesco Bellomo. Protagonisti Paolo Conticini per la prima volta a Borgio Verezzi, Rocìo...   

23 luglio 2020

Elisabetta Ruffolo

Francesca Nunzi questa sera agli Audaci racconta il suo “Stravolta dal mio solito destino”

Stasera, 16 luglio 2020 ore 21,00 secondo appuntamento al Teatro degli Audaci di Roma per Francesca Nunzi con “Stravolta dal mio solito destino” che ne è anche Autrice. Musiche di Marco Pietraggi.Come...   

16 luglio 2020

Ver.Med.

Agli Audaci si continua a ridere con l'apparenza inganna

Grande successo per la rassegna estiva  R-estate  Audaci che vedrà salire sul suo palcoscenico  la compagnia più divertente ed esilarante di tutti i tempi... la Compagnia degli Audaci...   

16 luglio 2020

Veronica Meddi

Marco Fiorini racconta «La storia di mezzo» di Mazzucco per RE.TE. FESTIVAL

Marco Fiorini porta in scena il 4 e il 5 luglio, «La storia di mezzo», scritto e diretto da Gabriele Mazzucco, per RE.TE. resistenzateatro Festival (Viale del Poggio Fiorito, 10 B), produzione Barnum...   

01 luglio 2020

Veronica Meddi

Francesco Branchetti e il teatro che sconfiggerà la pandemia

Francesco Branchetti, regista ed attore, nato a Firenze, ha studiato regia con la regista inglese Antoniette De Bromhhead.Ha da vari anni un’intensa attività come attore e regista. Dal 2000 inizia una...   

30 aprile 2020

Elisabetta Ruffolo

Carmen Di Marzo e il suo 14 WO(MAN)

14 WO(MAN) un monologo drammatico e avvincente, scritto e diretto da Paolo Vanacore e interpretato da Carmen di Marzo. Le musiche originali sono di Alessandro Panatteri. ll testo è ispirato alla...   

14 aprile 2020

Veronica Meddi

Andrea Lupo, l’artista liquido racconta di una «Giovinezza obbligatoria» che …

Andrea Lupo, attore e regista, Direttore del Teatro delle Temperie, continua a sviscerare ciò che nella nostra società serpeggia. Lo abbiamo visto in scena allo Spazio Diamante a Roma lo scorso...   

09 aprile 2020

Elisabetta Ruffolo

Pietro Romano omaggia il Maestro Monicelli con “Il solito ignoto”

Oggi, domenica 8 marzo alle ore 17 al Teatro Anfitrione “Il solito ignoto” scritto, diretto e interpretato da Pietro Romano e con Marina Vitolo, Pierre Brezolin e Alessandra Cosimato. Musiche di...   

08 marzo 2020

Elisabetta Ruffolo

Giorgio Lupano parla di SHERLOCK HOLMES e i delitti di Jack lo squartatore

Alla Sala Umberto fino all’8 marzo, Giorgio Lupano, Francesco Bonomo e Rocìo Muñoz Morales in SHERLOCK HOLMES e i delitti di Jack lo squartatore di Helen Salfas.Basato sugli scritti e i personaggi di...   

05 marzo 2020

Elisabetta Ruffolo

Marco Falaguasta e Tiziana Foschi raccontano “Neanche il tempo di piacersi”

Oggi alle ore 17 al Teatro della Cometa, ultima replica di “Neanche il tempo di piacersi” di Marco Falaguasta, Alessandro Mancini e Tiziana Foschi che cura anche la Regia. Con Marco...   

01 marzo 2020

Elisabetta Ruffolo

Stefano Ambrogi racconta VITA DA CANI L’ULTIMA SCOMMESSA

Al Teatro Lo Spazio fino al 1° marzo VITA DA CANI L’ULTIMA SCOMMESSA di Simone Pulcini e Italo Amerighi con Ariele Vincenti che cura anche la Regia. Aiuto Regia: Claudia Genolini.Musiche...   

29 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Emanuele Salce racconta MUMBLE MUMBLE...OVVERO CONFESSIONI DI UN ORFANO D'ARTE

All’Altrove Teatro Studio dal 29 febbraio al 1° marzo «Mumble Mumble… Ovvero confessioni di un Orfano d’Arte” di Emanuele Salce ed Andrea Pergolari. Emanuele Salce ne è anche interprete insieme a...   

29 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Paolo Conticini racconta THE FULL MONTY – IL MUSICAL

Peep Arrow Entertainment su licenza esclusiva MTI Europe presenta “THE FULL MONTY – IL MUSICAL” al Teatro Sistina fino all’8 marzo. Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo. Con Paolo...   

17 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Giulio Maria Corso racconta il suo LIOLA'

Al Teatro Quirino, ultime tre repliche di “Liolà” di Luigi Pirandello.Con Enrico Guarneri (zio Simone), Anna Malvica (zia Croce), Roberta Giarrusso (Tuzza), Ileana Rigano (Zia Ninfa), Alessandra...   

14 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Gennaro Cannavacciuolo racconta il suo VOLARE ed è subito grande Arte

Gennaro Cannavacciuolo è figlio e sublime cantore della tradizione napoletana eduardiana. Considera Pupella Maggio ed Eduardo De Filippo i suoi genitori adottivi. Li ricorda per la loro grande umanità...   

08 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Francesco Bellomo racconta il suo LIOLA'

Dal 4 al 16 febbraio al Teatro Quirino di Roma “Liolà” di Luigi Pirandello.NEL RUOLO DI LIOLA’: GIULIO MARIA CORSOCon Anna Malvica (zia Croce), Enrico Guarneri (zio Simone), Roberta Giarrusso...   

03 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Massimiliano Colonna parla di WE WILL ROCK YOU, THE MUSICAL by QUEEN and BEN ELTON

“We Will Rock You” THE MUSICAL by QUEEN and BEN ELTON al Teatro Brancaccio di Roma dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020.Osannato da pubblico e critica nella precedente edizione, torna a Roma per...   

28 gennaio 2020

Elisabetta Ruffolo

Stefano Santomauro racconta il suo FAKE CLUB oggi in scena al Barnum seminteatro

Oggi alle 18 presso Barnum seminteatro torna la Stand Up Comedy di Stefano Santomauro con FAKE CLUB. Scritto da Stefano Santomauro e Francesco Niccolini. Regia di Daniela Morozzi.Prodotto da Pilar...   

26 gennaio 2020

Elisabetta Ruffolo

Giulio Forges Davanzati racconta PROCESSO A FELLINI

Oggi ultima replica all’Off off Theatre Processo a Fellini, scritto da Riccardo Pechini e diretto da Mariano Lamberti, con Caterina Gramaglia e Giulio Forges Davanzati.Invidiamo i divi perché non...   

26 gennaio 2020

Elisabetta Ruffolo

Al Teatro Golden Gianfranco Jannuzzo SICILIANO PER CASO

Gianfranco Jannuzzo al Teatro Golden fino al 2 febbraio in “Siciliano per caso” di Roberto D’Alessandro e Andrea Lolli. Conosco Gianfranco Jannuzzo dai tempi di “Gli attori lo fanno sempre”...   

21 gennaio 2020

Elisabetta Ruffolo

Siddharta Prestinari racconta M'INVITI A NOZZE

Dal 26 dicembre fino al 5 gennaio al Brancaccino, Ketty Roselli e Alberto Bognani in M’inviti a nozze di Valerio Groppa, da un’idea di Linda Barani con l’amichevole partecipazione (in video) di Samuel...   

29 dicembre 2019

Elisabetta Ruffolo

Alessandro Benvenuti racconta il suo Don Chisci@tte

Fino al 15 dicembre al Teatro Golden, Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi in Don Chisci@tte.L’Autore Nunzio Caponio si è liberamente ispirato al capolavoro di Miguel Cervantes. Adattamento e Regia di...   

06 dicembre 2019

Elisabetta Ruffolo

DON CHISCI@TTE: Stefano Fresi racconta i nuovi mulini a vento

Al Teatro Golden fino al 15 dicembre, Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi in DON CHISCI@TTE, liberamente ispirato al capolavoro di Cervantes. Scritto da Nunzio Caponio. Adattamento e regia di...   

03 dicembre 2019

Elisabetta Ruffolo

Fabio Canino racconta LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI

Al Teatro Sala Umberto dal 3 al 22 dicembre “La piccola bottega degli orrori”con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin. E con Emiliano Geppetti, Lorenzo Di Pietro, Giovanna D’Angi, Stefania...   

30 novembre 2019

Elisabetta Ruffolo

Filippo Dini racconta la sua MISERY

Fino al 1° dicembre alla Sala Umberto “Misery” di William Goldman, tratto dal romanzo di Stephen King. Con Filippo Dini che cura anche la regia nel ruolo di Paul Sheldon, Arianna Scommegna (Annie...   

27 novembre 2019

Elisabetta Ruffolo

La libertà dei popoli è quella di poter esprimere la propria cultura

Al Teatro degli Audaci fino al 1° dicembre “Toro sedato” con Rodolfo Laganà che è anche autore insieme a Paola Tiziana Cruciani. Un indiano un po’ metropolitano e un po’ capitolino. “Chi...   

22 novembre 2019

Elisabetta Ruffolo

“Io, mai niente con nessuno avevo fatto” all’Off-Off Theatre l'informazione è vita

Ultimo giorno per “Io, mai niente con nessuno avevo fatto” all’Off-Off Theatre. Drammaturgia e Regia di Joele Anastasi che è anche interprete nel ruolo di Giovanni insieme a Federica Carruba Toscano...   

17 novembre 2019

Veronica Meddi

Intervista al regista drammaturgo Stefano Dionisi

Stefano Dionisi regista dello spettacolo Quanno c’era a Roma … er Marchese der Grillo. A cosa ti sei ispirato?Ti dico subito che non mi sono ispirato al film. Mi sono ispirato al personaggio il...   

29 giugno 2019

Veronica Meddi

PINO STRABIOLI RACCONTA I SUOI «SPETTATTORI»

In scena al Teatro Vittoria fino al 12 maggio 2019 «Spettattori» di Mychael Frayn. Pino Strabioli, regista teatrale, attore e conduttore televisivo italiano, è il perfetto metteur en scène di questo...   

04 maggio 2019

Veronica Meddi

Contemporaneamente Ecuba in scena la tragedia di una donna

Il viaggio di una vita è qualcosa di molto vicino al miracolo dell’esistenza. L’arte teatrale affonda le sue radici nell'antichità di una bellezza, oggi maltrattata, ma eterna. Torna in scena a Roma...   

04 aprile 2019

Teatro Interviste

Prova Teatro interviste   

28 novembre 2018
  • Archivio
  • Teatro Recensioni
  • Teatro Lanci
  • Teatro Interviste
  • Libri Recensioni
  • Libri Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Rassegna Stampa
  • News

"Al solo sentir pronunciare la parola 'cultura' il popolo virtuale, così come quello reale, si spaventa. Meddimagazine vuole onorare la bellezza in ogni sua forma... Cinema, Teatro, Libri e Arte. "

I miei social

Contattami

Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001