• Teatro
    Recensioni Lanci Interviste
  • Libri
    Recensioni Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
    Chi è Veronica Rassegna Stampa
  • News
  MENU
  • Teatro
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • News
cerca

Veronica Meddi

Stefano Bidetti racconta il suo OBLIO

OBLIO (Onirica edizioni, pag. 157, euro 12,00) di Stefano Bidetti.SinossiUn uomo si risveglia da una capsula di sonno indotto su un’astronave completamente deserta. Non ricorda né il proprio nome, né...   

11 gennaio 2023

Elisabetta Ruffolo

Ettore Farrattini Pojani racconta il gatto Tito e le sue nove vite

I protagonisti del libro sono tre: il gatto Tito, il borgo umbro di Amelia in provincia di Terni e il Palazzo Farrattini.Le nove vite partono dall’età del bronzo, attraversano l’epoca preromana, il...   

07 giugno 2022

Elisabetta Ruffolo

Ma la notte… sì! 60 anni di storia d’Italia visti con gli occhi della più famosa tra i meno famosi, Silvia Annicchiarico

Ma la notte… sì! 60 anni di storia d’Italia visti con gli occhi della più famosa tra i meno famosi di Silvia Annicchiarico coadiuvata da Gabriella Mancini (Sagoma editore, pag. 185, euro...   

19 gennaio 2022

Elisabetta Ruffolo

“Pigghiàti carta e pinna e scrivìti” di Maria Meli attraverso le parole di sua figlia

“Pigghiàti carta e pinna e scrivìti” di Maria MeliCanti, detti e feste popolari di Vibo Valentia e provincia.Calabria letteraria editriceLa ricerca si articola in due periodi storici: l’immediato...   

05 gennaio 2022

Veronica Meddi

Susanna Donatella Campione racconta la «Sovrana bellezza» italiana

Il nostro Paese, depresso e impoverito dal Covid, è uno scrigno prezioso di cui dovremmo essere orgogliosi. Il volume, nato dalla penna arguta e raffinata di Susanna Donatella Campione, ce lo ricorda...   

18 marzo 2021

Elisabetta Ruffolo

Enzo Ciconte parla del suo «Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo? Il primo omicidio politico-mafioso». I giovani devono sapere!

Un Noir che racconta il primo omicidio politico-mafioso della Storia. L’Alta mafia che si contrappone alla Mafia di adesso. Una ripetizione ossessiva delle dinamiche politiche con quelle criminali. Il...   

13 luglio 2020

Veronica Meddi

Gabriele Guerrini racconta i suoi 'Gli Araldi degli Dei'

Mattia ed Elettra sono due ragazzi molto riservati e schivi, legati da una bellissima e spontanea amicizia. La loro vita si intreccia, quasi casualmente, con quella di Michelle, cugina di Elettra, di...   

10 febbraio 2020

Elisabetta Ruffolo

Andrea Mauri racconta il suo CONTAGIATI

Eri tu tra le braccia della madre… Non posso lasciarti solo a spezzare l'abitudine di fissare la dolcezza di una Pietà. Questo Cristo della Pietà assomiglia a te. Noi, immersi nel vuoto di parole,...   

18 dicembre 2019

Elisabetta Ruffolo

Greg parla del suo 'agGREGazioni'

agGREGazioni è un insieme di storie, un libro spassoso ma anche impegnativo! Un libro profondo che poteva trovare spazio solo nell'anarchia della Casa Editrice. Il libro è ricco di comicità ed...   

13 dicembre 2019

Elisabetta Ruffolo

Andrea Ciaffaroni racconta Cochi e Renato “La biografia intelligente”

Cochi e Renato “La biografia intelligente” scritto da Andrea Ciaffaroni e Sandro Paté. Prefazione di Maurizio Milani e nota critica di Marco Giusti. Sagoma Editore.C’erano una volta Cochi e Renato e...   

10 dicembre 2019

Elisabetta Ruffolo

Brenda Navarro racconta di tragiche CASE VUOTE

Brenda Navarro è un’autrice messicana che da un anno vive a Madrid dove ha fondato una Scuola di scrittura. E’ un libro molto doloroso, con un tema difficile.Ogni capitolo si apre con una...   

09 dicembre 2019

Veronica Meddi

'Non volevo morire vergine': il coraggio di Barbara Garlaschelli

Sorridente, radiosa e concentrata, entra nel salone accompagnata da un uomo, suo marito. Due persone e una sedia a rotelle. Quello che ho visto venirmi incontro? Un tutt'uno unico. Barbara...   

07 dicembre 2018
  • Archivio
  • Teatro Recensioni
  • Teatro Lanci
  • Teatro Interviste
  • Libri Recensioni
  • Libri Interviste
  • Arte
  • Cinema
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Rassegna Stampa
  • News

"Al solo sentir pronunciare la parola 'cultura' il popolo virtuale, così come quello reale, si spaventa. Meddimagazine vuole onorare la bellezza in ogni sua forma... Cinema, Teatro, Libri e Arte. "

I miei social

Contattami

Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001