WHAT AGE ARE YOU ACTING? The relativity of ages - Le età relative di Silvia Gribaudi

Di Ver.Med.

Sabato 13 aprile (ore 21) al Teatro del Lido di Ostia in scena due performer che mostrano e portano il cambiamento del corpo con le età: WHAT AGE ARE YOU ACTING? The relativity of ages - Le età relative è un valzer di pieni e di vuoti. Lo spettacolo nasce nell'ambito di Act Your Age, progetto europeo di ricerca sull'invecchiamento attivo attraverso l’arte della danza. In scena con Silvia Gribaudi, Domenico Santonicola, 71 anni danzatore e militare delle Forze Armate Italiane, scopre la danza a 35 anni e così commenta: “perdo la vista, sento poco, il cuore batte più forte, la voce si riposa e le mani sono più nodose, mentre lo spirito e la passione sono più accesi”. La performance porta in scena quello le diverse epoche che conserviamo dentro di noi, il passato, il presente, la proiezione del futuro. “Lasciamo tracce nel tempo e siamo segnati dal tempo che passa. Ci arrendiamo al tempo o lo affrontiamo di petto. Abbiamo paura della morte o accettiamo che tutto scorre”. 
Silvia Gribaudi _ Nata a Torino, è un’artista attiva nell’arte performativa. Il suo linguaggio coreografico attraversa la performing arts, la danza e il teatro, mettendo al centro della ricerca il corpo e la relazione col pubblico. La sua poetica si avvale di una ricerca costante di confronto e inclusione con il tessuto sociale e culturale in cui le performance si sviluppano. Il suo linguaggio artistico è l’incontro della danza con la comicità cruda ed empatica. Nel 2009 crea A corpo Libero, con cui vince il Premio pubblico e giuria per la Giovane Danza d’Autore, viene anche selezionato in Aerowaves Dance Across Europe, alla Biennale di Venezia, al Dublin Dance Festival, Edinburgh Fringe Festival, Dance Victoria Canada e nel 2017 a Festival Do Disturb a Palais De Tokyo di Parigi e a Santarcangelo Festival. Conduce seminari in Italia e all’estero e progetti di formazione all’Accademia Teatrale Veneta e al Theaterschool – Amsterdam School of the Arts, dal 2018 presso Teatro Stabile del Veneto e attraverso centro di residenza Armunia Castiglioncello con gli studenti del Liceo Coreutico Isis Niccolini Palli Livorno. Dal 2013 al 2015 si concentra sul corpo, danza e la nudità e crea performance quali: The film contains nudity (progetto europeo Performing Gender) e What age are you acting? – Le età relative (progetto Act your Age). Dal 2010 al 2012 è presidente di REV rete veneta arti performative Dal 2011 conduce laboratori destinati Over 60 e collabora con Università Ca ‘Foscari di Venezia, Dipartimento di Management Cultura e Impresa, nel progetto ARTimprendo e Action Reasearch Coreografie d’Impresa. Nel 2012 collabora con il coreografo Sharon Fridman e con l'artista visiva Anna Piratti per progetti di danza e arte visiva sui diritti umani. Nel 2017 debutta a Vancouver, Canada, con Empty. Swimming. Pool una coproduzione italo -canadese con Tara Cheyenne Frienderberg, vincitore del sostegno produttivo Chrystal Dance Prize 2016. Nel 2016 e 2017 è regista e coreografa di tre diverse performance: My Place per la compagnia Qui e Ora Residenza Teatrale – Spettacolo finalista Inbox 2017, Felice – produzione Teatro delle Briciole, Cantieri per un pubblico Giovane 2017 R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi selezionato per la piattaforma della danza NID 2017, Festival BIPOD 2018, Finalista Premio UBU 2017 come MIgliore Spettacolo di danza 2017 e Finalista Premio Rete Critica 2017 in scena Claudia Marsicano Premio UBU 2017 come miglior attrice under 35. Nel 2017 è artista ospite con borsa di studio nel progetto internazionale svedese dei centri di ricerca produzione danza a Malmo: Dancentrum, Skanesdansteatre e Dansstationen. Nel 2017 e 2018 Silvia Gribaudi è selezionata in Italia tra i coreografi in residenza per le nuove produzione del Network ResiDance Anticorpi XL. Nello stesso anno critici italiani parlano del suo lavoro come la "Rivoluzione del corpo" molte le interviste da Raidradio3 per la trasmissione Pantagruel di Andrea Porcheddu a Alias il Manifesto firmato da Francesca de Sanctis o su Danza e Danza. Nel 2018 debutta con #oggieilmiogiorno progetto di danza e comunità sviluppato nel progetto resiDance XL2017. Peculiarità della poetica di Silvia Gribaudi è di un linguaggio trasversale che unisce generi e corporeità. I lavori di Silvia Gribaudi incarnano: leggerezza, ironia e libertà. Silva Gribaudi è prodotta da Zebra.

Condividi

Aggiornato il

  11 aprile 2019